ATLANTE DELLE
NUBI
ALTOSTRATI
Altostratus translucidus ( CM
=
1) Distesa di nubi senza forma in velo sottile,
semitrasparente, che permette di scorgere il sole o la luna come macchie
brillanti attraverso un vetro smerigliato. Può coprire anche totalmente
il cielo. Al suolo non si distinguono le ombre degli oggetti. Al disotto
si possono presentare altocumuli allungati, cumuli o fracto-cumuli oppure
fractostrati. Fenomeni caratteristici: corone solari o lunari. In generale
è originata da flusso di aria calda su altra più fredda. Normalmente
costituita di cristalli nevosi. Può dare significative precipitazioni
nevose che talvolta raggiungono il suolo sotto forma di pioggia quando la
temperatura è maggiore di 0°. Non rilevante formazione di ghiaccio su
aereo che la attraversi. |
INVIA LA TUA
FOTO!
|
Altostratus opacus ( CM =
2)
Distesa di nubi quasi uniforme che non permette di
scorgere nettamente il sole e la luna, e la loro posizione può essere
individuata da un leggero bagliore. Di colore grigio-bluastro dà luogo a
precipitazioni di pioggia o neve; nel caso della pioggia, specie quando
diviene forte, la distesa nuvolosa risulta più densa sino al punto di
divenire nembostrato; nel caso della neve, anche se abbondante, la distesa
nuvolosa è ancora altostrato opaco. Costituita di fiocchi di neve
mescolati a gocce di pioggia molto fini. L'altostrato si considera una
tipica nube di neve (ghiaccio) Pericolo per l'aviazione: formazione di
ghiaccio talora rilevante si riscontra nella parte inferiore della
nube.
|
INVIA LA TUA
FOTO!
|
|