|
|
Dispensa n.1 - Il pianeta Terra e componenti costanti dell'atmosferaLa presente dispensa si compone di tre parti:-parte prima : questionario-parte seconda: glossario-parte terza : numeri, tabelle e figure.
Domande: d1) Quali sono i principali movimenti della Terra ? r1d2) Da cosa dipende in principal misura l'avvicendamento delle stagioni? r2d3) L'equatore divide la Terra in due emisferi. Come sono denominati? r3d4) Quali sono i cosiddetti paralleli particolari? r4d5) I meridiani sono tutti uguali fra loro? A quanto ammonta la loro lunghezza? r5d6) I paralleli misurano tutti la stessa lunghezza? r6d7) Qual è il meridiano fondamentale? r7d8) Quali sono le zone climatologicamente fondamentali in cui la superficie terrestre viene suddivisa dai paralleli particolari? r8d9) Cos'è l'atmosfera? r9d10) Quali sono i componenti principali dell'atmosfera terrestre? r10d11) Quali altri gas fanno parte dell'atmosfera? r11Risposte:r1) Moto di rivoluzione, intorno al Sole, e moto di rotazione intorno al proprio asse.r2) Dall'inclinazione dell'asse terrestre, che è di 66 gradi e 33 primi.r3) L'emisfero nord viene chiamato boreale, quello sud australe.r4) Circolo polare artico, tropico del cancro, tropico del capricorno, circolo polare artico.r5) Si, poichè passano tutti quanti per i due poli (nord e sud). La loro lunghezza è di circa 40mila km.r6) No. La lunghezza dei paralleli diminuisce man mano che dall'Equatore si va verso i Poli.r7) Il meridiano di Greenwich.r8) Zona polare o glaciale nord, zona temperata nord, fascia equatoriale, zona temperata sud, zona polare sud.r9) L'atmosfera è un miscuglio di gas che avvolge la Terra.r10) I componenti principali dell'atmosfera terrestre sono l'ossigeno (21%) e azoto (78%).r11) Fanno parte del miscuglio anche gas rari e altri, come argon, cripton, xenon, elio, idrogeno. Questi gas partecipano alla composizione per l'1% circa.
MOVIMENTO DI RIVOLUZIONE: movimento compiuto dalla Terra intorno al Sole. Il giro completo dura 365 giorni e 6 ore.ECLITTICA: piano su cui giace l'orbita compiuta dal pianeta Terra intorno al Sole.MOVIMENTO DI ROTAZIONE: movimento che la Terra compie intorno al proprio asse. Un giro completo dura 24 ore.EQUATORE: cerchio massimo che divide la Terra in due emisferi.PIANO DELL'EQUATORE: piano normale all'asse terrestre ed equidistante dai due Poli.PARALLELI: circonferenze sulla superficie terrestre i cui piano sono paralleli al piano dell'Equatore.MERIDIANI: circonferenze sulla superficie terrestre, passanti per i due Poli. La lunghezza di ogni meridiano è, con buona approssimazione, di 40.000 km.LATITUDINE DI UN PUNTO: il valore dell'angolo, misurato dal centro della Terra sull'arco di meridiano compreso tra l'Equatore e il punto considerato.LONGITUDINE DI UN PUNTO: il valore dell'angolo misurato dal centro della Terra sull'arco di Equatore tra il piano del meridiano fondamentale e il piano del meridiano passante per il punto.ALTITUDINE DI UN PUNTO: la sua altezza rispetto al livello medio del mare.MERIDIANO DI GREENWICH: è il meridiano fondamentale. Greenwich è il nome di una località nei pressi di Londra.
figura 1: Posizioni della Terra nella sua orbitafigura 2: Latitudine e longitudinefigura 3: Equatore terrestre, circoli e tropici.(rev.01/2001) |
|
Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta Copyright ©1999,2001 - SoloBari Corp. |